Novità del settore

Casa / Notizia / Novità del settore / Le funzioni della macchina per l'imballaggio del caffè

Le funzioni della macchina per l'imballaggio del caffè

11-May-2023

La macchina per l'imballaggio del caffè è un sistema di insacco automatizzato che gestisce una gamma di dimensioni e forme di sacchetti di caffè. Le sue caratteristiche di disaerazione mantengono il caffè fresco e aiutano a migliorare la produzione e la produttività aziendale. Queste macchine richiedono un investimento di capitale minimo e sono ideali per le aziende in fase di avvio. È anche facile da usare e ha molte funzioni, tra cui la stampa delle date di scadenza, la sigillatura, la pesatura e l'inserimento di accessori.

È essenziale comprendere l'importanza di un corretto confezionamento del caffè per la qualità del prodotto. In passato, la maggior parte dei torrefattori confezionava a mano i chicchi tostati. Questo processo manuale non solo richiedeva molto tempo, ma comportava dimensioni e forme dei sacchetti incoerenti. Inoltre, i chicchi tostati impiegavano molto più tempo a degassare, il che si traduceva in un sapore e un aroma inferiori. I consumatori di caffè esigenti di oggi richiedono prodotti di alta qualità che mantengano il loro sapore e aroma anche dopo l'apertura della confezione. Ciò ha spinto allo sviluppo della moderna macchina per l'imballaggio del caffè.

Questi sistemi automatizzati offrono una soluzione economica al problema del caffè dal sapore scadente. Sono progettati per gestire un'ampia varietà di borse, dalle buste più piccole per la vendita al dettaglio ai grandi pacchi sfusi. Possono anche essere dotati di un'ampia varietà di opzioni, come beccucci e tacche a strappo, diversi design di tenuta e forme di sacchetti. L'impianto di insacco è disponibile in versione semiautomatica e completamente automatica. Il prezzo della macchina varierà a seconda della marca e del livello di automazione. I marchi affidabili costeranno di più, mentre quelli poco conosciuti saranno meno costosi.

Una macchina per l'insaccamento del caffè è un'attrezzatura essenziale per qualsiasi torrefattore di piccole o medie dimensioni. A seconda delle esigenze della tua attività, puoi scegliere tra una macchina verticale Form Fill Seal (VFFS) o una macchina orizzontale Form Fill Seal (HFFS). Le macchine VFFS lavorano in verticale, occupando più spazio ma risparmiando in altezza, mentre le macchine HFFS lavorano in orizzontale, occupando meno spazio ma aumentando l'altezza.

Alcuni sistemi rotativi e semiautomatici possono anche essere dotati di opzioni aggiuntive, come il lavaggio con azoto gassoso e il confezionamento in atmosfera modificata (MAP). Questo viene fatto sostituendo l'aria nella confezione con un gas inerte, che aumenta la durata di conservazione dei chicchi tostati. MAP può prolungare la durata di conservazione dei chicchi tostati fino a tre volte, a seconda del tipo di chicchi e del processo di tostatura utilizzato.

Un'insaccatrice per caffè rotativa o semiautomatica può essere equipaggiata con una serie di altre attrezzature accessorie, come coclee e riempitrici volumetriche. Questi possono aiutarti ad aggiungere una varietà di additivi ai tuoi chicchi tostati, come zucchero o sale. Il prodotto risultante sarà più attraente per il consumatore e aumenterà il valore complessivo del tuo caffè. Inoltre, puoi facilmente riconfezionare il caffè in una nuova confezione. Questo ti aiuterà ad aumentare le vendite e i margini di profitto. Questi sistemi sono anche molto versatili e possono essere adattati a una serie di altre applicazioni alimentari e bevande, come tè e spezie.